Documenti per l’esportazione

Pratiche doganali e documenti per l’esportazione

La spedizione di merci verso paesi interni ed esterni alla Comunità Europea richiede la compilazione di documenti per l’esportazione specifici che devono essere presentati in dogana: la movimentazione delle merci in uscita verso paesi terzi è, infatti, soggetta a uno stretto controllo da parte della dogana.

 

Il ruolo della Dogana: import export

La dogana è un ente pubblico che controlla e supervisiona tutte le operazioni di esportazione e importazione di merci che interessano un determinato Paese.

Il suo compito si concentra, da una parte, nel monitoraggio dei transiti delle merci nell’area commerciale e territoriale ben definita del territorio nazionale e, dall’altra, nello svolgere un servizio di tutela nei confronti dei consumatori facendo in modo che non entrino merci contraffatte, deteriorate o vietate.

In particolare, per quel che riguarda l’importazione delle merci si tratta di verificare prodotti in arrivo già sottoposti ai controlli dei paesi di partenza: il compito della dogana, in questo caso, è quello di assegnare le tasse a carico del destinatario e, quando necessario e su richiesta, di mettere a sua disposizione servizi specifici per lo stoccaggio e la gestione delle merci.

Per quanto riguarda l’esportazione la dogana provvede a verificare che le merci siano in un regime di libera esportazione, che non siano, cioè, soggette a restrizioni e, in altri casi, che abbiano tutte le autorizzazioni necessarie per lasciare il territorio nazionale.

Il ruolo svolto dalla dogana è quindi fondamentale per permettere il corretto funzionamento di un settore, quello della esportazione e importazione di merci, che costituisce una voce importante per l’economia.

 

Documenti per export

La legislazione relativa all’esportazione internazionale di merci è molto complicata: è necessario conoscere sia quella del paese di partenza dei prodotti che quelle dei paesi di destinazione che, a seconda dei prodotti e a seconda dei casi, possono variare. Inoltre, considerata la dinamicità dei mercati internazionali e, in alcuni casi, la complessità di alcune situazioni politiche, le norme che regolano i processi di esportazione e importazione di merci sono soggette a continue modifiche e adattamenti.

Per questi motivi esistono agenzie, costituite da personale adeguatamente formato e specializzato, che provvedono alla produzione e alla gestione di tutti documenti per l’esportazione necessari alla gestione del transito delle merci.

Gli imprenditori che hanno interesse a esportare la propria merce devono avere ben chiaro che i documenti sono diversi e che è utile conoscerli perché, in caso di accertamenti doganali, bisogna presentarli per evitare sanzioni.

I documenti doganali per export indispensabili sono:

  • fattura commerciale, attesta l’avvenuto pagamento della merce;
  • bolla di accompagnamento;
  • documento di origine, certifica che la merce è stata completamente prodotta nel paese di origine e che, quindi, non ha subito modifiche o alterazioni durante le fasi di trasporto;
  • bolletta doganale di esportazione, necessaria per esportare merce al di fuori della Comunità Europea.

 

G.C.S. International: servizi per l’esportazione di merci

Rivolgerti a professionisti dell’import/ export ti metterà nelle condizioni di gestire nel migliore dei modi i tuoi rapporti commerciali con i paesi stranieri e, di conseguenza, di non correre il rischio che la tua attività di esportazione e importazione subisca rallentamenti per questioni burocratiche.

G.C.S. International si occuperà di espletare le pratiche e di compilare i documenti per l’esportazione di merci necessari.

Contattaci, affidati a professionisti per esportare i tuoi prodotti o per una consulenza doganale.

I commenti per questo post sono chiusi.